Silenziosi si emergano, come idoli di civiltà lontane, ho simboli di mondi fantastici. Sono le sculture di Toma Nenov. Corpi nudi maschili e femminili rispondenti al canone di bellezza classica, ma astrati nella estremità. Dominano l'ambiente che li accoglié, diffondendo la loro misteriosa carica di energia. Espressione di una visione alternativa dell mondo. Toma Nenov e nato in Bulgaria dove si e diplomato alla Nazionale Accademia di belle Arti di Sofia. Numerose sono le partecipazioni ha mostre nazionali e collettive. Nella sua terra di origine, ma anche in diverse città europee e in Italia. Dove vive ormai da venticinque di anni. Le sue sculture monumentali, risentano sicuramente della passione che artista a per l' arte classica e rinascimentale, ma anche per le culture orientali ed esoteriche. Una Atmosfera surreale avvolge questi corpi imponenti, ce con il loro silenzio impongano la presenza visiva e sensoriale. La loro forma racconta la storia che e interiore e profonda.
Toma Nenov lavora la pietra argilla e bronzo, e dalla materia lasca uscire idea, che nel corpo si fa oggetto, diventa essere vivente. Un intrigante dualismo tra figurativo e astrato, caratterizza il lavoro di questo artista, e alla contrasto visivo corrisponde un contrasto psicologico. Tra anima e corpo. La dove per anima si intende, la parte vitale e spirituale di essere vivente. Una sorte la perfezione ideale ed eterna, corrisposta del corpo, e come una identità corruttibile e mortale che Imprigiona l'anima. Le figure che Toma Nenov realizza sono Invòlucre realistici, che riquadrano l'anima, l'essenza del essere l'idea. Fin dalla antichità, l'idea e considerata essenza primordiale. Secondo il filosofo greco Platone, l'idea e la forma comune di tutti concetti. L'idee rappresentano quindi l'essenza del mondo, e ne costituiscano presa posto della conoscenza. L'idee sono un valore un modello assoluto di riferimento, sia etico che estetico. Sono disegno della mente, come tali risultano astratte, quella stessa astrazione che troviamo nel corpi di Toma Nenov. Sono involucri, sono forme che raqudano in se l'idee. Il concetto che puoi mostrano nella parte più astratta. Figure bizzarre, amorfe per certi aspetti. Estreme quasi metamorfosi del reale, ma pur sempre corpi, e come tali soma di tutti pensieri e l'idee.
La scultura come forma tridimensionale, assorbe l'energia propria, e la manifesta, la comunica attraverso il corpo. Eco allora l'osservatore rimane attratto dal queste forme, si identifica con esse. Sente la loro vera essenza, si interroga su cosa sono, e su quale Idea comunicano. Attraverso una complessa ricostruzione della forma fisica del essere umano e il suo corpo, l'artista descrive quella che e la complessità intellettuale del’essere. La sua mente.
Mariela Filipi 2015