• Inizio
    • Su di me
    • Critica
  • Scultura di bronzo
    • Proggeti
  • Menu portafogli
    • Scultura di metalo inox
      • 1 fino 100 cm
      • 2 meno di 100 cm
    • Pittura
      • Energia
      • Ciclo - La forma della inteligenza
      • Stella
    • Murales, ceramica vetrate colorate
      • Muralez
      • Decorazioni
  • Blog
  • Contatti

Toma Nenov

  • Inizio
    • Su di me
    • Critica
  • Scultura di bronzo
    • Proggeti
  • Menu portafogli
    • Scultura di metalo inox
      • 1 fino 100 cm
      • 2 meno di 100 cm
    • Pittura
      • Energia
      • Ciclo - La forma della inteligenza
      • Stella
    • Murales, ceramica vetrate colorate
      • Muralez
      • Decorazioni
  • Blog
  • Contatti

Critica

Gianni Latronico

Gianni Latronico

Alati pensieri, nobili valori, egregie virtù e saldi principi sottendono l'aurea arte di Tomas Nenov (in arte Amrita), nato a Sofia, nella lontana Bulgaria, ed attualmente residente in Italia da oltre dodici anni.

Vedi altro

Mariela Filipi

Mariela Filipi

Silenziosi si emergano, come idoli di civiltà lontane, ho simboli di mondi fantastici. Sono le sculture di Toma Nenov. Corpi nudi maschili e femminili rispondenti al canone di bellezza classica, ma astrati nella estremità. Dominano l'ambiente che li accoglié, diffondendo la loro misteriosa carica di energia.

Vedi altro

Dot. Proff. Luigi Cavadini

Dot. Proff. Luigi Cavadini

Corpi che prendono forma sottraendosi a una struttura architettonica o architetture che maturano inglobando le forme armoniose di un corpo: è questo il dilemma posto dall’opera scultorea di Toma Nenov, un’opera che ha preso consistenza in tempi recenti, dopo anni di ricerche che hanno scandagliato il mondo della pittura per approdare in modo deciso e convincente alla terza dimensione di oggi

Vedi altro

OTTORINO VILLATORA

OTTORINO VILLATORA

TOMA NENOV, in arte AMRITA, ormai addetto ai lavori dal 1990, presente negli ambienti artistici nazionali e internazionali con una ventina di esposizioni personali, esibisce otto sculture in bronzo ed otto sculture in argilla-terracotta, altezza fino a 80 cm, una produzione, che va dal 2005 al 2006, e che denomina “TRASFORMAZIONE”.

Vedi altro

Carica di più

999-criticidelarte7.jpg

Multi-dimensional torso - I Am,   


Universale

La creazione è completa nella sua
perfezione, nel piccolo e nel grande.
Possiamo dire “piccolo” e “grande”
pensando alla misura del nostro corpo:
una misura stabile e precisa nella sua
immensa complessità. Uno strumento,
un meccanismo perfetto che permette
l'esistenza...
del nostro essere nella terza dimensione.
Ma l'individuo ha la possibilità di attingere a
una terza, quarta e quinta dimensione. Ciò gli
permette di autocapirsi e definirsi uomo
umano, "sapiens".
L'arte cerca la formula di coesistenza armonica
di tutte le dimensioni ed è in grado di
esprimere la diversità e la complessità
dell'Universo e la forma del corpo umano. Le
proporzioni sono il suo principio, un linguaggio
che permette di far coesistere in una
composizione una forma tridimensionale con
forme a quattro e cinque dimensioni. Esistono
varie razze umane, però il principio del
funzionamento è "universale".

Toma Nenov   2005

© Copyright 2021 Tutti i diritti riservati a tomanenov.com

Condizioni generali di utilizzo del sito web